Discipline -
Lingua inglese
|
Scritto da Administrator
|
Martedì 06 Agosto 2019 14:48 |

TeachVid è un interessantissimo strumento online per l'apprendimento delle lingue straniere, basato sulla creazione di video didattici.
Ricorda in qualche maniera EDpuzzle per la possibilità di utilizzare video interattivi, anche al fine di valutare l'apprendimento degli studenti.
|
|
Risorse -
Utility
|
Scritto da Administrator
|
Venerdì 08 Gennaio 2021 17:55 |

Se la vostra scuola utilizza Google Meet per le videochiamate, vi propongo un' estensione per tentare di rendere più simile alla realtà la partecipazione alle lezioni.
Seguendo quanto già fatto da altre piattaforme di videoconferenza, Meet da tempo ha implementato l'opzione "alza la mano", attraverso la quale è possibile richiedere il proprio turno per parlare senza interrompere chi ha la parola. Il modo tradizionale per attivare questa funzione è tramite un pulsante a esso dedicato. Ora, con l'aiuto di Raise Hand To Raise Hand, questa opzione può essere attivata alzando la mano, fisicamante, davanti alla webcam.
|
Venerdì 11 Dicembre 2009 13:12 |

Un anno fa scrivevo il primo articolo di questo blog e mi piace "celebrare" (esagerato!!!) questa ricorrenza ricordando i circa 500 post inseriti, i più di 100.000 visitatori, l'incoraggiamento e l'invito a perseverare lungo la strada intrapresa l'11 dicembre 2008 da parte di colleghi e semplici internauti.
La nostra professione, a fronte di tanto impegno e responsabilità, gode di una scarsa considerazione sociale, frutto di una contingenza per cui, come per tutte le cose materiali, anche il valore di ogni attività umana viene commisurata al suo livello retributivo e sull'entità del nostro... meglio glissare.
Fortunatamente le indispensabili ed adeguate gratificazioni le ritroviamo nel rapporto con i bambini e nell'impegno volto a condividere esperienze didattiche, a mettere in rete quell'enorme patrimonio rappresentato dalle pratiche didattiche quotidiane, a suggerire a quanti condividono la responsabilità di operare scelte educative l'uso di strumenti sempre nuovi e coinvolgenti per favorire l'apprendimento dei futuri cittadini.
"Caro Roberto, grazie per condividere con noi il tuo lavoro, le tue conoscenze e le tue competenze. Mi hai dato nuovi stimoli e ulteriore entusiasmo per fare sempre meglio il mio lavoro e per continuare a ricercare..." Ho preso questa mail come esemplificativa del concetto di gratificazione a cui alludevo sopra e se avessi contribuito anche solo per l'1% ad infondere nuovo entusiasmo a questa collega, potrei affermare di aver colpito nel segno.
So bene che il mio blog ha molti limiti e imperfezioni, che molta strada c'è ancora davanti e che, alla base di tutto, occorre sempre non prendersi troppo sul serio, ma stasera stapperò una buona bottiglia di Prosecco che condividerò, purtroppo solo virtualmente, con quanti hanno sostenuto ed incoraggiato questa esperienza.
Maestro Roberto
|
|
Risorse -
Intelligenza Artificiale
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 14 Novembre 2024 14:13 |

Musical Canvas di Google è uno strumento molto particolare che crea, grazie all'Intelligenza Artificiale, il sottofondo musicale più adatto ai disegni che realizzate online (qui trovate quello che ho realizzato io).
|
Docenti -
Gestione scolastica
|
Scritto da Administrator
|
Giovedì 26 Febbraio 2015 17:37 |

Cloudschooling è un ambiente digitale avanzato, multidisciplinare, adattivo e modulare, creato da Loescher editore per soddisfare le più recenti indicazioni ministeriali in termini di scuola delle competenze, di didattica personalizzabile, di contenuti digitali integrabili ai libri di testo.
|
|
|
|
<< Inizio < Prec. 1021 1022 1023 1024 1025 1026 1027 1028 1029 1030 Succ. > Fine >>
|
Pagina 1025 di 1683 |